La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere

“La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” è un progetto di advocacy politico-istituzionale nato nel 2014 con l’obiettivo di instaurare un dialogo permanente fra Associazioni pazienti, Società Scientifiche, specialisti, imprese, potere legislativo e potere esecutivo per favorire: una migliore presa in carico dei pazienti oncologici e onco-ematologici; una maggiore uniformità di trattamento nelle diverse Regioni italiane e l’accesso tempestivo ai trattamenti più innovativi disponibili.

A tal fine è stata costituita una piattaforma di stakeholder in Oncologia permanente a carattere consultivo composta da 21 Associazioni pazienti oncologici e onco-ematologici; una commissione tecnico-scientifica rappresentativa di tutti i più importanti attori dell’Oncologia a livello nazionale; un Intergruppo parlamentare nazionale interpartitico e gli Intergruppi consiliari regionali.
Gli attori del progetto sono coinvolti in attività di sensibilizzazione sui temi prioritari per i pazienti e nella segnalazione di azioni che possano dare un contributo concreto al miglioramento del livello si assistenza e cura.

PROMOTORE DELLA CAMPAGNA
SALUTE DONNA ONLUS

IN COLLABORAZIONE CON
ABRCADABRA
ACTO ONLUS
A.I.G. ONLUS
AIPASiM
AISCUP-ONLUS
AIPAM
ARCO
ARLENIKA ONLUS
ASSO
OFFICINE BUONE ONLUS
GRUPPO ABBRACCIAMO UN SOGNO
AIL PAZIENTI LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
AIL PAZIENTI CON MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PH-
NASTRO VIOLA
NET ITALY ONLUS 
SALUTE UOMO ONLUS
ASSOCIAZIONE SCHIRINZI A.MARIO ONLUS
S.P.R.IN.T. ONLUS
UI TOGETHER
WALCE ONLUS

logo_salutebene

INTERGRUPPO PARLAMENTARE
Al fine di tutelare sempre meglio i diritti dei pazienti oncologici, Salute Donna onlus e le Associazioni sostenitrici hanno promosso nel Parlamento italiano la formazione dell’Intergruppo “Insieme per un impegno contro il cancro”, composto da parlamentari di tutti gli schieramenti impegnati a promuovere la lotta al cancro come una priorità della politica sanitaria nazionale e a orientare in tal senso la legislazione. L’Intergruppo parlamentare sulla base del Documento programmatico lavora alla presentazione di atti di indirizzo politico e sindacato ispettivo che vanno nella direzione di una migliore presa in carico dei pazienti, di un’uniformità di trattamento a livello nazionale e dell’elaborazione di una strategia per far fronte alle rivoluzioni terapeutiche oncologiche in arrivo.

intergruppo_parlamentare_cancro